Altro

Progetti didattici Scuola dell'Infanzia "S. Francesco"

Presentazione

Progetto "Le fiave di Arianna" 

La proposta progettuale ha previsto  un primo momento con l’esperta esterna che, attraverso l’utilizzo di fiabe inedite e la lettura animata, ha offerto stimoli per l’ascolto e la rielaborazione creativa e personale. I bambini suddivisi in tre gruppi, due al mattino (piccoli e medi) e uno di grandi il pomeriggio hanno partecipato alla lettura.

Successivamente in classe i bambini hanno illustrato attraverso il proprio sentire, i propri tempi e con tecniche diverse e in base alle capacità e all’età la fiaba presentata.

Infine è stata allestita una mostra espositiva a scuola con gli elaborati degli alunni

 

Referente progetto Crivellaro Catia
 

 

"LABORATORI STEM"

 VIDEO 

"Fiabe gentili" - sez. C - bambini grandi

“Fiabe gentili” è stato promosso da Ideazione Associazione di Promozione Sociale con l’intento di gettare nei bambini i semi per un nuovo “sentire”, un modo di porsi verso gli altri e verso l’ambiente che li circonda, con l’obiettivo di instaurare relazioni positive. Le narrazioni e le rielaborazioni creative in gruppo hanno rappresentato i cardini dell’esperienza che ha portato gli alunni a soffermarsi su temi chiave quali l’amicizia, il rispetto, la gentilezza, l’accoglienza, ecc. , una riflessione continua sulle emozioni dei personaggi e sulle proprie.

Referente del progetto: Kety Verde

     

Uscita in Biblioteca

VIDEO

 

Giornate speciali - scuola dell'infanzia San Francesco

VIDEO

 

"Alice nel pianoforte delle meraviglie"  - Tutte le sezioni - bambini medi e grandi

I bambini medi e grandi delle sezioni A- B-C della scuola dell'infanzia "S. Francesco" hanno assistito allo spettacolo teatrale "Alice nel pianoforte delle meraviglie" presso il teatro comunale di Vicenza organizzato dalla società del Quartetto. I personaggi della storia sono riusciti, attraverso il suono del pianoforte, a coinvolgere  i bambini battendo le mani sul ritmo delle musiche presenti nello spettacolo. . Referente del progetto: Sasso Cinzia 

Disegno bianconiglio.

Disegno bruco e bianconiglio

Disegno dei personaggi della storia

 Disegno del bruco.pdf Disegno personaggi della storia 

Disegno personaggio della storia 1

Disegno regina

 

Progetto "Gocce d'acqua sull'onda della musica" -  bambini (medi e grandi ) delle sezioni A-B-C

Il progetto intende stimolare la creatività e la sensibilità musicale dei bambini attraverso l'esplorazione del legame tra acqua e suoni. Attraverso giochi  sensoriali e attività musicali, i bambini esploreranno suoni e ritmi ispirati dall'acqua, migliorando le loro capacità di ascolto,coordinazione motoria e espressione artistica,promuovendo al contempo il rispetto dell'ambiente.

Referente progetto: Vittoria Rita

     

Progetto continuità nido-infanzia sez. A e B

Il progetto favorisce in ogni bambino la maturazione della consapevolezza della propria identità,dal nido all'ingresso della scuola dell' infanzia attraverso un percorso progettato e condiviso tra le due agenzie educative.I bambini dell'infanzia e del nido,in sezione creeranno un artefatto (sasso colorato) che verrà donato al territorio nell'ottica "Un sasso per un Sorriso" 

Referente progetto Vittoria Rita

 

   

Giornata dei calzini spaiati

 

 

GIORNATA DELLA MEMORIA

I bambini della scuola dell'infanzia San Francesco hanno ricordato il Giorno della Memoria attraverso la lettura del libro "VIETATO AGLI ELEFANTI" ed alcuni elaborati.
Questa storia sottolinea l'importanza di non escludere nessuno e pone in evidenza il valore dell'amicizia e dell'amore come elemento fondamentale nella vita di ognuno.

 

Servizio

Famiglie e studenti

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Progetto

Progetti di orientamento