La Divina Commedia a fumetti: un percorso creativo delle classi 3D e 3E Muttoni

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 24 settembre 2025

Durante l’estate, le alunne e gli alunni delle classi 3D e 3E hanno letto l’edizione della Divina Commedia riassunta da Roberto Piumini. Al rientro a scuola, con il supporto del professor Andrea Dellai, hanno dato nuova vita al capolavoro dantesco reinterpretando i loro episodi preferiti sotto forma di tavole e fumetti, ispirati allo stile delle graphic novel manga.

Ogni studente ha lavorato con il proprio stile e creatività, contribuendo a una colorata e originale “mostra” collettiva.

L’attività si è poi arricchita con un percorso di esposizione orale: a coppie, i ragazzi hanno presentato il loro lavoro come se si trattasse di un’opera d’arte, esercitandosi così nella produzione e nell’ascolto attivo. I feedback reciproci sono stati guidati da precisi criteri di valutazione: precisione dei contenuti, fluidità del discorso, uso di lessico specifico e personalizzazione della presentazione.

Un progetto che ha unito lettura, creatività e competenze comunicative, rendendo l’incontro con Dante un’esperienza viva e stimolante.